
Come smacchiare un materasso senza rovinarlo
Macchia di caffè o di succo? Ecco come smacchiare un materasso in poche mosse
Quante volte hai ripetuto ai tuoi bambini di non mangiare e bere a letto? Eppure, non è servito a nulla, ed ora ti ritrovi con una bella macchia gialla di succo di frutta alla pesca su lenzuolo, coprimaterasso e rivestimento!
Questi inconvenienti non sono affatto rari: basti pensare a quanto è piacevole, ma allo stesso tempo “pericoloso” bere il caffè a letto…
Niente panico: ecco tutte le indicazioni su come smacchiare un materasso per farlo tornare come nuovo, ma soprattutto senza rischiare di rovinarlo!
Come smacchiare un materasso sfoderabile in 5 step
Partiamo dal presupposto che il tuo sia un materasso sfoderabile, solitamente più richiesto perché è più facile lavarlo periodicamente, e rimediare quando capita qualche spiacevole episodio.
- Togliere e lavare il coprimaterasso: prima di procedere controlla le istruzioni sull’etichetta, ma solitamente i coprimaterassi possono essere lavati tranquillamente in lavatrice con un detersivo. Se la macchia è ostinata, ti consigliamo di trattarla prima con uno smacchiatore o con del sapone di marsiglia.
- Lavare il rivestimento sfoderabile: in base al l tipo di rivestimento puoi procedere in diversi modi. Per esempio, per il nostro materasso giusto, materasso memory foam e materasso molle insacchettate è possibile lavare il rivestimento facilmente in lavatrice a 30° C (non utilizzare candeggina per il lavaggio e non inserire in asciugatrice, stirare ad una temperatura massima di 110°C).
- Passare l'aspirapolvere: una volta che l’hai sfoderato, puoi pulire il materasso eliminando i residui di polvere, briciole e così via, che si sono accumulate sulla sua parte più superficiale, utilizzando delicatamente, l’aspirapolvere; mi raccomando, non tralasciare le bordature!
- Utilizzare un panno umido: la struttura del materasso di qualità è abbastanza delicata, quindi per disinfettare e togliere l’umidità, è assolutamente sconsigliato cospargere l’acqua, in quanto la schiuma, a contatto con dei liquidi, potrebbe rovinarsi irreparabilmente. Meglio allora avvalersi di un panno umido, magari imbevuto di bicarbonato, che disinfetta ed è un ottimo smacchiatore naturale.
- Lasciare asciugare: dopo aver seguito questi step il materasso sarà appena umido, ma è bene lasciarlo asciugare. La soluzione più comoda è quella di lasciare la finestra della camera aperta per alcune ore.
Abbiamo visto come smacchiare un materasso sfoderabile, ma se il tuo materasso non è sfoderabile è comunque possibile eliminare le macchie eseguendo una pulizia manuale, sempre utilizzando un panno umido e aspirapolvere.
Basta macchie: scegli il materasso sfoderabile Veradea
La freschezza e l’igiene con i materassi Veradea sono assicurati. I nostri materassi sono realizzati con materiali di altissima qualità, agevolano il ricircolo dell’aria e la dispersione dell’umidità rilasciata dal corpo, favorendo la termoregolazione e un sonno rigenerante. Grazie ai tessuti e ai materiali interni, i nostri materassi e cuscini sono tutti anallergici e antibatterici, così da garantire un risposo sicuro e igienico.
Per saperne di più consulta il nostro shop online o contatta direttamente il nostro staff.